Roccamontepiano "Il giardino della Majella"
Roccamontepiano sorge lungo le pendici del Montepiano, posto ai piedi del versante orientale del massiccio montuoso della Majella, zona sorgentifera del Fiume Alento. Montepiano costituisce il bastione-balcone su cui da secoli l'uomo ha posto dimora costruendo le case con i materiali che la natura ha offerto al luogo, pietre ricce, terra cruda, legname di querce, carpini, pioppi e faggi. L'esursione altimetimetrica va dai 150 metri del fiume Alento, di località Reginaldo, fino ai 650 metri sulla sommità di Montepiano. Il territorio comunale, di 18,10 Kmq è in parte montano, pertanto al suo interno vi è una grande e diversificata quantità di ambienti natuali. Lo zoccolo di roccia travertinosa di Montepiano funge da grande riserva idrica che a sua volta alimenta il bosco sottostante solcati da numerosi ruscelli e sorgenti di acque potabili. Le colline argillose, ripide ed assolate della parte a valle, "per effetto dell'erosione di pioggie generano i più bei calanchi d'Abruzzo".